FAQ

risposte alle domande frequenti

La neurochirurgia si occupa del trattamento chirurgico di tutte le patologie neoplastiche, vascolari, malformative, infettive e degenerative del sistema nervoso centrale (encefalo e midollo) e periferico (nervi).

La radiochirurgia stereotassica con Gamma Knife è una forma particolare di radioterapia che si esegue in un’unica somministrazione previa applicazione di un caschetto in anestesia locale. Permette di irradiare con alta energia ed estrema precisione un bersaglio senza che le strutture circostanti vengano danneggiate.

Si utilizza nel trattamento delle seguenti patologie cranio-encefaliche:

  • Metastasi cerebrali;
  • Meningiomi e neurinomi;
  • Adenomi ipofisari;
  • Malformazioni artero-venose;
  • Nevralgia trigeminale;
  • Melanomi uveali.

Le patologie trattate più frequentemente sono:

  • tumori cerebrali e spinali benigni (es. meningiomi, neurinomi, adenomi ipofisari, ecc) e maligni (es. metastasi, gliomi, ependimomi, ecc);
  • patologia vascolare cerebrale (aneurismi, malformazioni artero-venose, angiomi cavernosi, ecc)
  • patologia degenerativa del rachide (lombalgia, lombo-sciatalgia, cevico-brachialgia, stenosi del canale lombare e cervicale, instabilità lombare, ecc)
  • patologie dei nervi cranici (es. nevralgia trigeminale, emispasmo del facciale, ecc)
  • patologie dei nervi periferici (es. sindrome del tunnel carpale, ecc)
  • malformazioni congenite (es. malformazione di Chiari, craniostenosi, ecc)