Consulto a distanza

Consulto esami a distanza

Il consulto esami a distanza è uno strumento che può essere utilizzato da pazienti impossibilitati a muoversi o ad affrontare il viaggio per una visita ambulatoriale. Il consulto avrà ha valenza relativa alla sola valutazione del quadro radiologico non essendo possibile una valutazione clinica a distanza del paziente. Di conseguenza per ogni problema clinico/neurologico che debba essere correlato al quadro radiologico/strumentale risulterà indicata una visita successiva neurochirurgica ambulatoriale.

Istruzioni per il consulto a distanza utilizzando Welcomedicine

  • collegarsi al sito internet: welcomedicine.it
  • selezionare “sono un paziente”;
  • registrarsi come paziente e seguire quindi la procedura per un consulto neurochirurgico con il Dott. Nicola Boari.

Istruzioni per il consulto a distanza utilizzando Wetransfer

  • collegarsi al sito internet: wetransfer.com
  • nella casella ‘invia una e-mail a’ inserire l’indirizzo mail: boari.nicola@hsr.it;
  • inserire il proprio indirizzo mail nella casella ‘La tua e-mail’;
  • nella casella ‘messaggio’ inserire ‘richiesta consulto neurochirurgico a distanza relativa al paziente – nome e cognome -;
  • inserire il CD/DVD dell’esame per il quale si richiede il consulto nel lettore del computer;
  • cliccare sul ‘+’ ‘aggiungi file’;
  • se possibile è utile allegare una scansione del referto cartaceo degli esami oppure un file word con trascrizione del referto;
  • è possibile allegare anche referti di altre visite od esami strumentali e referti di esami ematochimici; si consiglia inoltre di allegare un file con descrizione da parte del paziente della sua attuale situazione clinica relativamente a eventuali disturbi o problemi neurologici (NB. Un consulto lastre non può in alcun modo sostituire una valutazione clinica del paziente; in caso di problematiche neurologiche, il consulto esami a distanza non è la modalità appropriata di valutazione; risulterà pertanto necessaria una visita ambulatoriale specialistica);
  • allegare file (word o pdf) contenente i seguenti dati del paziente: NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA, CODICE FISCALE, INDIRIZZO (per invio referto e fattura), INDIRIZZO MAIL e RECAPITI TELEFONICI (per eventuali comunicazioni) e la seguente dicitura: “Io sottoscritto Nome Cognome autorizzo il Dott. Nicola Boari al trattamento dei miei dati personali per l’esecuzione del consulto esami a distanza”;
  • cliccare sulla scritta ‘trasferisci’;
  • riceverete al vostro indirizzo mail un codice di convalida che dovrete inserire per completare l’operazione;
  • a questo punto riceverò la mail attraverso la quale potrò eseguire il download di tutto il materiale sottoposto alla mia valutazione;
  • invierò quindi e-mail di conferma circa la mia volontà di eseguire la prestazione richiesta;
  • il paziente potrà a tal punto effettuare il bonifico bancario relativo all’onorario per la prestazione richiesta pari a 200 euro per un primo consulto e pari a 120 euro per un controllo, utilizzando le seguenti coordinate bancarie e causale: Intestatario: NICOLA BOARI; IBAN: IT96Q0503411102000000006276; Causale: Consulto esami Dott. Nicola Boari, paziente XY;
  • il paziente è pregato consensualmente all’esecuzione del bonifico bancario di inviare mail al mio indirizzo ‘boari.nicola@hsr.it’, attestazione di esecuzione del bonifico stesso;
  • nei giorni seguenti (ed entro e non oltre 10 giorni dalla data di esecuzione del bonifico) il sottoscritto eseguirà il consulto oggetto della richiesta;
  • verrà quindi stilato un referto relativo al consulto che verrà inviato via mail al paziente unitamente alla fattura;
  • per qualunque ulteriore comunicazione il paziente potrà utilizzare la mail: boari.nicola@hsr.it;
  • la mail non potrà essere utilizzata come mezzo sostitutivo per ottenere consultazioni cliniche.

 

NB. Il paziente che decida di utilizzare lo strumento del ‘consulto esami a distanza’ autorizza il sottoscritto Dott. Nicola Boari al trattamento dei suoi dati personali per lo svolgimento del consulto stesso.In particolare il paziente, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, e consapevole, in particolare, che il trattamento riguarderà i dati “sensibili” di cui all’art.4 comma 1 lett. d), nonché art.26 del D.lgs.196/2003, vale a dire i dati “idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale”, presta il suo consenso per il trattamento dei dati necessari allo svolgimento delle operazioni indicate nell’informativa.

Dott.Nicola Boari